⚓ Messina

La porta della Sicilia, tra mare, miti e panorami sullo Stretto
Situata nel punto più vicino alla terraferma, Messina è molto più di una città di passaggio. Ricca di storia, arte e bellezze naturali, regala ai visitatori scorci mozzafiato sullo Stretto di Messina, monumenti unici e un’accoglienza genuina e calorosa.
🏛 Cosa vedere e cosa fare
- Duomo di Messina – con il celebre orologio astronomico, il più grande e complesso d’Europa
- Campanile e carillon meccanico – spettacolo quotidiano a mezzogiorno
- Fontana di Orione e Fontana del Nettuno – capolavori rinascimentali
- Chiesa dei Catalani – esempio unico di architettura arabo-normanna
- Museo Regionale (MuMe) – opere di Caravaggio e Antonello da Messina
- Passeggiata sul lungomare – tra palme, porto e vista sulla Calabria
🌊 Esperienze da vivere
✔ Assisti al movimento mitico delle correnti dello Stretto
✔ Gita in barca a Capo Peloro, dove si incontrano Ionio e Tirreno
✔ Escursione alle Gole dell’Alcantara o ai Monti Peloritani
✔ Visita guidata a villaggi marinari come Ganzirri e Torre Faro
✔ Degusta granite artigianali, pesce spada e dolci della tradizione
🍋 Cosa assaggiare
- Pasta alla ghiotta (con pesce spada, pomodoro e capperi)
- Arancini messinesi (tondo o a punta?)
- Focaccia messinese con scarola, acciughe e tuma
- Pidoni e crispelle
- Granita al caffè con panna e brioche col tuppo
🛏 Dove dormire
Messina offre:
🏙️ Hotel vista mare, 🛏️ B&B in centro storico, 🏡 Alloggi vicino allo Stretto, ✨ Appartamenti per famiglie e viaggiatori
👉 Trova e prenota la tua struttura a Messina QUI
📍 Come arrivare
🚢 Traghetti da Villa San Giovanni e Reggio Calabria (24h su 24)
🚆 Stazione ferroviaria ben collegata con tutta la Sicilia
✈ Aeroporto più vicino: Reggio Calabria (via traghetto) o Catania Fontanarossa
🚗 Collegamenti autostradali veloci (A18 e A20)
Messina è luce, storia e mito che si riflettono nel mare. Scoprila, vivila, amala.
🔗 [PRENOTA ORA] | [SCOPRI GLI EVENTI] | [INSERISCI LA TUA ATTIVITÀ]