🌿 Castelvetrano
Tra templi antichi, uliveti secolari e tradizioni che resistono
Castelvetrano, nel cuore della Sicilia occidentale, è una città legata indissolubilmente alla storia millenaria di Selinunte, uno dei più grandi parchi archeologici d’Europa. Ma è anche patria dell’olio Nocellara del Belìce, dell’artigianato ceramico e di un centro storico che sorprende con il suo fascino nobile e decadente.
🏛 Cosa vedere e cosa fare
Parco Archeologico di Selinunte – templi dorici monumentali, acropoli, necropoli e vista sul mare
Centro storico di Castelvetrano – Piazza Umberto I, Chiesa Madre e Collegio dei Gesuiti
Museo Civico – dove è custodita la statua dell’Efebo di Selinunte, simbolo della bellezza classica
Teatro Selinus – struttura neoclassica sede di spettacoli ed eventi culturali
Fontana della Ninfa e antiche porte cittadine – scorci fotografici tra storia e decoro barocco
🌞 Esperienze da vivere
✔ Passeggiata tra i templi greci di Selinunte al tramonto
✔ Degustazione di olio extravergine Nocellara DOP in un frantoio locale
✔ Relax nelle terme naturali di Acqua Pia (vicine)
✔ Visita alle botteghe artigiane di ceramica e prodotti tipici
✔ Escursione alle dune e spiagge di Triscina e Marinella di Selinunte
🫒 Cosa assaggiare a Castelvetrano
Olio Nocellara del Belìce DOP – simbolo del territorio
Pane nero di Castelvetrano – impasto rustico con farina di tumminia
Caponata, olive condite, formaggi locali
Vini del territorio – Grillo, Nero d’Avola, Syrah
Dolci tradizionali – mostaccioli, cassatelle, biscotti alle mandorle
🛏 Dove dormire
Castelvetrano e Selinunte offrono ospitalità tra storia e natura:
🏨 Hotel vista templi, 🛏️ B&B nel centro storico, 🌾 Agriturismi immersi tra ulivi, 🌊 Case vacanza a pochi passi dal mare
👉 Trova la tua sistemazione ideale QUI
📍 Come arrivare
🚗 Facilmente raggiungibile da Palermo, Trapani e Agrigento tramite SS115 e A29
✈ Aeroporti più vicini:
Trapani Birgi (60 km)
Palermo Falcone-Borsellino (80 km)
🚌 Collegamenti bus con Marsala, Mazara, Sciacca, Menfi
Castelvetrano è storia, terra e silenzio. Un angolo di Sicilia che ti parla con voce antica.
🔗 [PRENOTA ORA] | [SCOPRI GLI EVENTI] | [INSERISCI LA TUA ATTIVITÀ]