🍷 Marsala

Tra vigneti, saline e storia garibaldina, dove il sole bacia il mare

Famosa in tutto il mondo per il suo vino liquoroso, Marsala è una città elegante e luminosa, affacciata sulla costa occidentale della Sicilia. Con le sue saline rosa, i mulini a vento, le cantine storiche e il ricordo dello sbarco di Garibaldi, offre un mix perfetto tra natura, cultura e sapori autentici.


🏛 Cosa vedere e cosa fare

  • Centro storico di Marsala – tra chiese barocche, palazzi nobiliari e piazze eleganti

  • Museo Archeologico Baglio Anselmi – con il relitto della nave punica

  • Porta Garibaldi e Piazza della Repubblica – cuore della città storica

  • Saline della Laguna e Isola di Mozia – un viaggio tra natura, archeologia e fotografia

  • Cantine storiche – tour e degustazioni nei templi del Marsala DOC

  • Lungomare Boeo – perfetto per passeggiate e aperitivi sul mare


🌅 Esperienze da vivere

✔ Ammira un tramonto infuocato alle saline dello Stagnone
✔ Fai windsurf o kitesurf tra le isole della laguna
✔ Partecipa a una degustazione di Marsala in botte storica
✔ Visita l’Isola di Mozia e il suo sito archeologico fenicio
✔ Segui le orme di Garibaldi nei luoghi dello Sbarco dei Mille


🍇 Cosa assaggiare a Marsala

  • Cous cous di pesce e piatti della tradizione trapanese

  • Tonno rosso, bottarga e pesce spada

  • Dolci con uva passa e mandorle

  • Marsala DOC: secco, semisecco o dolce

  • Zibibbo e Grillo: vini autoctoni da scoprire


🛏 Dove dormire

Marsala offre un’accoglienza autentica e raffinata:
🏨 Wine resort e agriturismi tra le vigne, 🛏️ B&B nel centro storico, 🌅 Hotel vista laguna

👉 Prenota la tua esperienza a Marsala QUI


📍 Come arrivare

🚗 A 30 min da Trapani – collegata con SS115 e aeroporto
✈ Aeroporto di Trapani Birgi (15 km)
🛥 Collegamenti con Isole Egadi (Favignana in 30 minuti)
🚌 Bus da Trapani, Palermo, Mazara e Castelvetrano


Marsala è luce liquida, terra di passaggi e approdi. Dove la Sicilia si racconta in un calice.

🔗 [PRENOTA ORA] | [SCOPRI GLI EVENTI] | [INSERISCI LA TUA ATTIVITÀ]