🎿 Seggiovie in Sicilia
Dove il paesaggio si apre dall’alto, tra neve, boschi e crateri
La Sicilia è molto più di mare e spiagge. Sull’isola esistono veri e propri impianti di risalita, utilizzati in inverno per lo sci e le ciaspolate, e in estate per il trekking, il turismo naturalistico e la fotografia panoramica. Le seggiovie siciliane si trovano principalmente nelle zone montane dell’Etna, dei Nebrodi e delle Madonie.
🚠 1. Seggiovia Piano Provenzana – Etna Nord (CT)
📍 Linguaglossa – versante nord del vulcano
🗻 Altitudine: da 1800 a 2300 m circa
🏔️ In inverno: impianto sciistico attivo con piste per sci alpino e snowboard
☀️ In estate: punto di partenza per escursioni, trekking e tour in 4×4
🎿 Noleggio attrezzatura sci
❄️ Scuole sci e rifugi
📸 Panorami unici su crateri e Ionio
🎫 Tariffe giornaliere variabili
🔗 Info: www.etnanordescursioni.it
🚠 2. Seggiovia Piano Battaglia – Madonie (PA)
📍 Parco delle Madonie – Comune di Petralia Sottana
🗻 Stazione sciistica delle Madonie (Palermo)
🏔️ Altitudine: da 1570 a 1800 m circa
🎿 Inverno: sci, snowboard, ciaspolate
🌄 Estate: escursioni, mountain bike, boschi di faggi e abeti
Impianti: seggiovia monoposto “Mufara” + tapis roulant
Rifugio, area ristoro, parcheggio camper
Accesso a sentieri naturalistici e fauna protetta
🚠 3. Seggiovia Etna Sud – Rifugio Sapienza (CT)
📍 Nicolosi – versante sud dell’Etna
⚠️ Non è una vera seggiovia, ma una funivia + bus 4×4
🧭 Presente una piccola seggiovia per lo sci nei pressi della stazione inferiore
🎿 Utilizzata per principianti e bambini nella zona sciabile
🧭 Consigli utili
✔️ Gli impianti di risalita funzionano in base alla stagione e alle condizioni meteo
✔️ In inverno, sono ideali per sciatori e ciaspolatori
✔️ In estate, offrono accesso privilegiato a percorsi naturalistici, aree protette e crateri vulcanici
✔️ Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking, giacca a vento, cappello e occhiali da sole
📍 Mappa delle seggiovie in Sicilia
🟢 Etna Nord – Linguaglossa
🔵 Madonie – Piano Battaglia
🟡 Etna Sud – Nicolosi (impianto minore)
Dalla vetta dell’isola, la Sicilia si guarda dall’alto. Tra neve, lava e nuvole, vivi l’isola più verticale del Mediterraneo.
🔗 [SCOPRI GLI IMPIANTI] | [PRENOTA UNA GIORNATA SULLA NEVE] | [ORGANIZZA UN TREKKING CON GUIDA]