🏔️ Località montane della Sicilia

L’altra Sicilia: tra boschi, borghi e vette con vista mare

La Sicilia non è solo mare. È anche una terra di montagne antiche, pini, faggete, castagneti, villaggi in pietra e cime innevate in inverno. Dalle Madonie ai Nebbroidi, dall’Etna ai Monti Sicani, l’isola offre panorami alpini… con vista sul Mediterraneo.

Ecco le principali località montane della Sicilia, ideali per escursioni, relax, gastronomia tipica e turismo lento:


🏞️ Parco delle Madonie (Palermo)

🔹 Piano Battaglia

  • Stazione sciistica più attrezzata della Sicilia occidentale

  • Sci, ciaspolate, escursioni estive e rifugi

  • Accesso a Monte Mufara e sentieri naturalistici
    🔗 www.pianobattaglia.it

🔹 Petralia Sottana e Petralia Soprana

  • Borghi autentici con viste mozzafiato

  • Chiese antiche, case in pietra, ottima cucina montana

🔹 Castelbuono

  • Famoso per il panettone Fiasconaro e il Castello dei Ventimiglia

  • Arte, natura e sentieri nel cuore delle Madonie


🌲 Monti Nebrodi (Messina / Enna / Catania)

🔸 Cesarò, San Fratello, Mistretta

  • Boschi secolari, laghi montani (Biviere, Maulazzo), sorgenti

  • Ideali per trekking, birdwatching, cavalli e agriturismo

🔸 Floresta (ME)

  • Il comune più alto della Sicilia (1275 m)

  • Famoso per i prodotti caseari e l’aria pura

🔸 Randazzo (CT)

  • Borgo medievale alle pendici dell’Etna, tra Nebrodi e Alcantara

  • Ottimo punto di partenza per esplorare i monti e le gole


🌋 Etna e dintorni (Catania / Messina)

🔹 Etna Nord – Piano Provenzana

  • Trekking estivi, impianti sciistici invernali

  • Escursioni 4×4 ai crateri sommitali

  • Base perfetta per esplorare il vulcano in tutte le stagioni

🔹 Etna Sud – Rifugio Sapienza

  • Funivia, seggiovia e partenza per i tour vulcanici

  • Itinerari geologici e paesaggi lunari

🔹 Nicolosi e Zafferana Etnea

  • Paesi di montagna con tradizione gastronomica, sagre e vista mare

  • Ideali per soggiorni tranquilli tra neve, bosco e vino dell’Etna


🏞️ Monti Sicani (Agrigento / Palermo)

🔸 Cammarata e Santo Stefano Quisquina

  • Natura selvaggia, sentieri panoramici e area faunistica

  • Da visitare l’Eremo di Santa Rosalia e le Rocche di Cammarata

🔸 Bivona e Palazzo Adriano

  • Tradizioni albanesi, paesaggi collinari, silenzi e autenticità

  • Famoso per le pesche e i film (es. Nuovo Cinema Paradiso)


❄️ Cosa fare nelle località montane siciliane

  • 🚶‍♂️ Trekking e passeggiate nei boschi

  • 🎿 Sci, snowboard, slittino e ciaspolate (da dicembre a marzo)

  • 🍄 Raccolta funghi, castagne e erbe selvatiche

  • 🧀 Degustazioni di prodotti tipici: formaggi, salumi, pane di casa

  • 🛖 Soggiorni in rifugi, case in pietra, agriturismi

  • 🌌 Osservazione stelle e natura incontaminata


🍂 Quando andare

  • Primavera / Autunno: colori spettacolari, clima perfetto per camminare

  • Estate: temperature fresche, ideale per sfuggire al caldo della costa

  • Inverno: neve, atmosfera alpina, paesaggi silenziosi


In Sicilia anche le montagne profumano di Mediterraneo. Vieni a scoprire l’altra faccia dell’isola.

🔗 [ESCURSIONI NEI PARCHI] | [PRENOTA UN WEEKEND IN RIFUGIO] | [SCOPRI I SENTIERI]