🍇 Partinico

Tra vigneti, tradizioni e panorami rurali autentici

Situata tra Palermo e Alcamo, Partinico è una cittadina agricola dall’anima verace, incastonata tra colline, vigneti e uliveti. È il luogo ideale per chi cerca esperienze autentiche, sapori contadini e scorci genuini della Sicilia più profonda.


🏛️ Cosa vedere a Partinico

  • Chiesa Madre di San Giuseppe – Cuore religioso della città, in stile barocco siciliano

  • Real Cantina Borbonica – Struttura ottocentesca storica, simbolo della tradizione vitivinicola del territorio

  • Fontana degli Otto Cannoli – Elegante fontana settecentesca, uno dei simboli cittadini

  • Belvedere di Piano del Re – Vista spettacolare sulla valle e sul golfo di Castellammare


🍷 Sapori e tradizioni

  • Vino: Partinico è zona DOC per la produzione di Nero d’Avola, Inzolia, Cataratto, con numerose cantine da visitare

  • Dolci tipici: come il “biscotto al latte”, il “buccellato” e le paste di mandorla

  • Pane cunzato, formaggi locali e conserve fatte in casa

  • Sagre e feste contadine legate al raccolto, alla vendemmia e alla religione


🛶 Esperienze nei dintorni

  • Lago Poma – Oasi naturale dove rilassarsi, fare pic-nic e birdwatching

  • Monte Bonifato e Alcamo Vecchia – A pochi km, trekking e panorami mozzafiato

  • Scorci rurali tra bagli, mulini abbandonati e masserie

  • Strada del vino Alcamo DOC – Percorso enoturistico da scoprire lentamente


🎉 Feste e cultura

  • Festa di San Giuseppe (19 marzo) – Con processione, altari votivi e pane decorato

  • Festa della Madonna del Ponte – Celebre tra i partinicesi, legata alla fede e al territorio

  • Attività legate a teatri popolari, cori e arte di strada


✨ Partinico è per chi…

✔️ Cerca l’anima contadina della Sicilia
✔️ Ama i sapori genuini e l’ospitalità autentica
✔️ Vuole scoprire una Sicilia lontana dal turismo di massa
✔️ Apprezza la lentezza, la natura e la vita semplice


🔗 [Tour enogastronomici a Partinico] | [Visita alla Cantina Borbonica] | [Itinerari tra vino e natura]