🏛️ Bagheria
La cittĂ delle ville, tra arte, barocco e sapori veraci
A pochi chilometri da Palermo, Bagheria è un piccolo gioiello barocco conosciuto come “la città delle ville”. Ricca di fascino nobiliare e anima popolare, è il luogo dove l’arte incontra la storia, il cinema e la cucina più autentica.
🏰 Cosa vedere a Bagheria
Villa Palagonia – La più celebre: detta “dei mostri”, per le sue statue grottesche e surreali.
Villa Cattolica – Sede del Museo Guttuso, con opere del celebre pittore nato qui.
Villa Valguarnera – Una delle più antiche, elegante e scenografica, affacciata sul mare.
Corso Umberto I – Passeggiata tra palazzi, chiese, pasticcerie storiche e botteghe.
🎬 Cinema e cultura
Bagheria è la città di Giuseppe Tornatore, regista premio Oscar per Nuovo Cinema Paradiso.
Nel borgo si respira l’atmosfera dei suoi film: memoria, infanzia, meraviglia.
📍 Da visitare:
Casa-Museo di Tornatore
Murales e mostre temporanee cinematografiche
🍝 Cosa mangiare
Sfincione bagherese – Più alto, soffice, con cipolla e formaggio
Frittola e stigghiola – Cibo di strada tipico
Dolci di mandorla e gelati artigianali
Pasta con le sarde – Uno dei piatti identitari
🏖️ Nei dintorni
Aspra – Frazione marinara, ideale per un tuffo e una passeggiata sul lungomare
Solunto – Antica città ellenistica, perfetta per un’escursione archeologica con vista
✨ Bagheria è per chi…
✔️ Ama ville antiche e storie misteriose
✔️ Vuole conoscere la Sicilia più autentica, a due passi da Palermo
✔️ Adora l’arte, il cinema e i sapori popolari
✔️ Cerca un luogo dove il tempo rallenta e i profumi sono veri
đź”— [Scopri il Museo Guttuso] | [Prenota visita a Villa Palagonia] | [Tour tra Aspra e Solunto]