🏰 Carini
Storia, mistero e panorami tra il castello e il mare
Carini è un antico borgo medievale a pochi minuti da Palermo, noto per il suo castello suggestivo e per la leggenda tragica della Baronessa di Carini. Situata su un’altura, regala viste spettacolari sul golfo e una passeggiata tra chiese, vicoli e silenzi carichi di storia.
🏛️ Il Castello La Grua Talamanca
Costruito nel XIII secolo e poi ampliato dai nobili La Grua.
Famoso per la leggenda della Baronessa Laura Lanza, uccisa dal padre nel 1563 per una storia d’amore segreta.
Oggi è visitabile, con sale affrescate e mostre temporanee.
📸 Dalla terrazza si gode uno dei panorami più belli della costa palermitana.
⛪ Chiese e centro storico
Chiesa Madre di Santa Croce – Con campanile e interni barocchi
Chiesa degli Agonizzanti – Suggestiva e raccolta
Porta della città – Resto dell’antica cinta muraria
🌅 Natura e dintorni
Riserva di Capo Gallo e Isola delle Femmine – A breve distanza per amanti del mare e delle immersioni
Belvedere di Carini alta – Per tramonti romantici sul golfo
Sentieri naturalistici – Ideali per trekking e birdwatching
🍽️ Sapori locali
Sfincione carinese – Variante del classico palermitano, con pomodoro e acciughe
Biscotti di mandorla artigianali
Vino locale – Diverse cantine producono Nero d’Avola e Cataratto
Olio extravergine dei monti di Carini
✨ Carini è per chi…
✔️ Ama i castelli e le leggende medievali
✔️ Cerca una gita fuori Palermo, tra cultura e natura
✔️ Vuole gustare prodotti locali autentici
✔️ Vuole un’esperienza intima, fuori dai circuiti più battuti
đź”— [Visita guidata al Castello di Carini] | [Itinerario storico-letterario sulla Baronessa] | [Mappa dei sentieri panoramici]