🏛 Siracusa
Tra mito e mare, la città di Archimede e della luce eterna
Fondata dai Greci nel VIII secolo a.C., Siracusa fu una delle città più potenti del Mediterraneo. Oggi è un affascinante connubio di storia, bellezza marina e cultura viva, dove l’antichità si fonde con la dolcezza del vivere siciliano.
🏺 Cosa vedere e cosa fare
Isola di Ortigia – il cuore antico della città: vicoli barocchi, palazzi nobiliari, mare ovunque
Duomo di Siracusa – costruito su un tempio greco, meraviglia barocca in Piazza Duomo
Fonte Aretusa – leggendaria sorgente di acqua dolce accanto al mare
Parco Archeologico della Neapolis – con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e la Latomia del Paradiso
Orecchio di Dionisio – grotta dalla forma e acustica singolari
Castello Maniace – fortezza affacciata sul mare, all’estremità di Ortigia
🌊 Esperienze da vivere
✔ Passeggiata al tramonto sul lungomare di Ortigia
✔ Escursione in barca tra grotte marine e scogliere
✔ Spettacolo di teatro classico nel Teatro Greco (primavera/estate)
✔ Degustazione di vino e prodotti tipici nei ristorantini nascosti
✔ Un tuffo nelle acque cristalline della costa siracusana
🍽️ Cosa mangiare a Siracusa
Polpo bollito e insalata di mare
Pasta con le sarde e finocchietto
Tonno rosso di qualità
Granite artigianali al limone o mandorla con brioche
Vini locali: Moscato di Siracusa, Nero d’Avola, Syrah
🛏 Dove dormire
Siracusa è accogliente e versatile:
🏨 Hotel boutique a Ortigia, 🛏️ B&B nel centro storico, 🌊 Resort sul mare, 🏡 Case vacanza tra uliveti e mare
👉 Scopri le migliori sistemazioni a Siracusa QUI
📍 Come arrivare
✈ Aeroporto più vicino: Catania Fontanarossa (a 60 km)
🚗 Collegata con SS114 e autostrade per Catania, Noto, Ragusa
🚆 Treni diretti da Catania e Messina
🚌 Collegamenti regionali frequenti
Siracusa è un viaggio nell’anima della Sicilia. Tra pietra antica, mare infinito e cultura immortale.
🔗 [PRENOTA ORA] | [SCOPRI GLI EVENTI] | [INSERISCI LA TUA ATTIVITÀ]