🗺️ Itinerari in Sicilia in 3 giorni

Scopri l’essenza dell’isola, anche in un weekend lungo

Hai solo tre giorni? Nessun problema. In Sicilia puoi vivere esperienze uniche anche in poco tempo. Che tu scelga mare, città, vulcani o borghi, ogni angolo dell’isola ha qualcosa da raccontarti.

Ecco 5 itinerari consigliati, ideali per weekend, ponti o minivacanze.


🌅 Itinerario 1 – Sicilia Occidentale: Trapani, Erice e le Egadi

📍 Base: Trapani

Giorno 1 – Trapani centro storico + tramonto alle saline

  • Visita al porto, cattedrale, mercato del pesce

  • Aperitivo vista mare a Torre di Ligny

  • Tramonto alle Saline di Nubia con mulini e degustazione

Giorno 2 – Favignana e Levanzo in barca

  • Tour giornaliero alle Egadi con snorkeling e sosta a Cala Rossa

  • Pranzo a bordo o nel borgo

  • Rientro al tramonto

Giorno 3 – Erice + Segesta o San Vito Lo Capo

  • Salita in funivia a Erice, borgo medievale con vista sulle Egadi

  • Visita al Castello di Venere

  • In alternativa: relax a San Vito Lo Capo o visita al Tempio di Segesta

🎯 Ideale per: coppie, escursionisti soft, amanti del mare e del buon cibo


🌋 Itinerario 2 – Sicilia Orientale: Catania, Etna e Taormina

📍 Base: Catania

Giorno 1 – Catania barocca + street food

  • Visita al Duomo, via Etnea, Teatro Greco-Romano

  • Pranzo con arancini e cipollata al mercato del pesce

  • Sera in Piazza UniversitĂ  o sulla Riviera dei Ciclopi

Giorno 2 – Escursione sull’Etna (Etna Sud)

  • Funivia + jeep 4×4 o trekking guidato

  • Pranzo in rifugio sull’Etna

  • Rientro con sosta a Zafferana o Nicolosi

Giorno 3 – Taormina e Isola Bella

  • Teatro Greco, Corso Umberto, Giardini della Villa Comunale

  • Bagno e snorkeling a Isola Bella

  • Rientro panoramico lungo la costa ionica

🎯 Ideale per: coppie, amanti del vulcano, fotografi, appassionati di storia


🏖 Itinerario 3 – Sud-Est barocco: Noto, Marzamemi e Siracusa

📍 Base: Siracusa o Noto

Giorno 1 – Ortigia e Siracusa antica

  • Duomo di Ortigia, Fonte Aretusa, Tempio di Apollo

  • Aperitivo sul lungomare

  • Visita al Parco Archeologico Neapolis (Teatro Greco)

Giorno 2 – Noto + Marzamemi + Vendicari

  • Mattina a Noto, capitale del barocco

  • Pomeriggio relax a Vendicari (Riserva e Calamosche)

  • Cena nel borgo marinaro di Marzamemi

Giorno 3 – Scicli o Modica

  • Passeggiata tra vicoli barocchi, palazzi storici, chiese scenografiche

  • Degustazione di cioccolato a Modica o visita al set di Montalbano a Scicli

🎯 Ideale per: viaggiatori slow, coppie romantiche, cultura e gusto


🌄 Itinerario 4 – Sicilia rurale e archeologica: Agrigento, Piazza Armerina, Enna

📍 Base: Agrigento o Caltanissetta

Giorno 1 – Valle dei Templi + Scala dei Turchi

  • Visita guidata tra i Templi dorici

  • Pranzo tipico + relax al tramonto sulla Scala dei Turchi

Giorno 2 – Piazza Armerina + Villa Romana del Casale

  • Mosaici romani tra i piĂą belli al mondo (UNESCO)

  • Pausa a Enna per ammirare il castello e la vista panoramica

Giorno 3 – Caltagirone o borgo dei Sicani

  • Ceramiche e arte a Caltagirone, salita della scalinata

  • In alternativa: escursione rurale sui Monti Sicani o a Sutera

🎯 Ideale per: amanti dell’arte classica, relax, famiglie


🏝 Itinerario 5 – Weekend su un’isola: Favignana, Salina o Lampedusa

📍 Base: isola scelta (consigliato volo + transfer o aliscafo)

Giorno 1 – Arrivo e scoperta del borgo

  • Passeggiata, bici o scooter per visitare le cale

  • Cena a base di pesce fresco

Giorno 2 – Giornata in mare

  • Tour in barca: grotte, snorkeling, calette nascoste

  • Pausa in barca o sosta gourmet in riva al mare

Giorno 3 – Relax + visita culturale

  • Tuffo finale, visita a musei locali o riserve (es. Grotta del Genovese, museo dell’Ex Stabilimento Florio)

🎯 Ideale per: relax assoluto, coppie, snorkeling e natura


In Sicilia bastano 3 giorni per vivere emozioni che durano una vita.

🔗 [PRENOTA IL TUO WEEKEND] | [ITINERARI PERSONALIZZATI] | [SCARICA IL PDF “Sicilia in 3 Giorni”]