🚌 Autobus in Sicilia

Comodità e convenienza per scoprire l’isola da costa a costa

La rete di autobus interurbani e regionali in Sicilia è ampia e ben sviluppata, soprattutto per collegare comuni, aeroporti, stazioni ferroviarie e località turistiche. Viaggiare in bus è un’ottima soluzione per chi non guida, per giovani, gruppi, famiglie e per chi desidera un’alternativa all’auto a noleggio.


🚍 Quando conviene usare l’autobus?

✅ Se vuoi spostarti tra città (es. Palermo ↔ Catania ↔ Trapani)
✅ Se vuoi raggiungere borghi interni o mete non servite dai treni
✅ Se atterri a Catania, Palermo o Trapani e devi raggiungere un’altra città
✅ Se hai un budget contenuto, ma non vuoi rinunciare a comodità e aria condizionata


🗺 Principali tratte turistiche coperte

  • Palermo ↔ Catania (via Enna)

  • Catania ↔ Taormina ↔ Giardini Naxos

  • Palermo ↔ Trapani ↔ San Vito Lo Capo

  • Catania ↔ Siracusa ↔ Noto ↔ Ragusa

  • Palermo ↔ Agrigento (Valle dei Templi)

  • Aeroporto Trapani ↔ Marsala / Mazara / Castelvetrano

  • Catania Aeroporto ↔ Ragusa / Modica / Scicli


🚌 Principali compagnie di autobus in Sicilia

CompagniaZone serviteSito ufficiale
SAIS AutolineePalermo, Catania, Enna, Messina, Agrigentosaisautolinee.it
AST (Regione Siciliana)Capillarità regionale (paesi, borghi, linee scolastiche)astsicilia.it
Interbus / Etna TrasportiCatania, Siracusa, Taormina, Aeroportietnatrasporti.it
Autoservizi SalemiPalermo ↔ Trapani, Mazara, Marsala, Roma, Napoliautoservizisalemi.it
Segesta AutolineeTrapani ↔ Palermo, Aeroportisegesta.it
LumiaAgrigento, Sciacca, Menfi, Trapanilumia.it
GiamporcaroRagusa, Comiso, Catania, Aeroporti– (disponibile via telefono o agenzie locali)

📍 Dove si acquistano i biglietti?

🎟️ Online: siti ufficiali, App (es. Omio, Trainline, Buscenter)
🏪 In loco:

  • Tabaccherie autorizzate

  • Edicole

  • Autostazioni e fermate principali
    💳 Alcune compagnie accettano pagamenti contactless o a bordo


📆 Frequenza e orari

  • Giornalieri nelle tratte principali

  • Più ridotti nei festivi e in agosto

  • Attenzione: alcune linee interne o montane hanno solo 1-2 corse al giorno
    📲 Controlla sempre l’orario aggiornato online prima di partire!


🧭 Consigli utili per chi viaggia in bus in Sicilia

  • 🧳 Arriva 10–15 minuti prima della partenza

  • 📱 Porta con te screenshot o PDF del biglietto se digitale

  • 🌞 In estate, alcune corse possono essere affollate: prenota in anticipo

  • 🧼 I bus sono climatizzati e puliti, spesso dotati di Wi-Fi e prese USB (soprattutto nelle linee SAIS e Interbus)


🚍 Bus urbani (cittadini)

Le città principali (Palermo, Catania, Trapani, Messina, Siracusa) hanno linee urbane pubbliche:

🎫 Biglietti urbani: da €1,20 a €1,50 (validi 60-90 min)


Viaggiare in autobus in Sicilia è pratico, economico e… molto più panoramico di quanto immagini.

🔗 [CERCA UNA CORSA] | [PRENOTA IL TUO BIGLIETTO] | [SCOPRI LE LINEE TURISTICHE]