đźš´ Sicilia in bici

Tra mare, vulcani e colline: l’isola più bella da vivere sui pedali

Pedalare in Sicilia è un’esperienza che unisce natura, cultura e libertà. Strade panoramiche, antiche trazzere, vigneti, borghi storici, parchi naturali e salite con vista mare rendono l’isola un vero paradiso per chi ama la bici da strada, la gravel, la MTB o la e-bike.

Che tu sia un cicloturista, un ciclista esperto o un viaggiatore lento, in Sicilia troverai percorsi indimenticabili per ogni livello.

🗺️ Le zone più belle da scoprire in bici

🌊 Sicilia occidentale – Tra saline, colline e coste

🔹 Trapani – Marsala – Stagnone

  • Itinerari pianeggianti lungo le saline e mulini a vento
  • Giri ad anello fino a Mozia, Erice, Paceco
  • Ideale per bici da trekking ed e-bike
  • Tour con degustazione vini e olio

🔹 Castellammare – Zingaro – San Vito Lo Capo

  • Strade panoramiche vista mare
  • Percorsi misti asfalto/sterrato fino alla Riserva dello Zingaro
  • MTB consigliata

🏔️ Sicilia centrale – Borghi e natura tra le colline

🔸 Valle del Belice – Gibellina – Segesta – Salemi

  • Percorsi tranquilli su strade secondarie
  • Arte contemporanea, rovine, vigne e paesaggi rurali
  • Itinerari storici e culturali con poco traffico

🔸 Monti Sicani – Cammarata – Quisquina

  • Salite e discese in mezzo a boschi e panorami incontaminati
  • Ideale per ciclisti esperti e amanti del silenzio

🌋 Sicilia orientale – Etna, colline laviche e riviera ionica

🔹 Etna Nord / Sud

  • Itinerari mozzafiato sui versanti del vulcano
  • Da Nicolosi a Zafferana Etnea, Linguaglossa o Piano Provenzana
  • Salite impegnative + discesa panoramica

🔹 Catania – Aci Trezza – Taormina

  • Costa lavica, borghi marinari, antichi crateri
  • Percorsi misti bici da corsa o gravel

🍋 Sud-est e Barocco – Mare, città d’arte e sapori

🔸 Noto – Marzamemi – Vendicari

  • Strade dolci e scenografiche
  • Tra spiagge, fichi d’india, riserve naturali e borghi barocchi
  • Perfetto per cicloturismo ed e-bike

🔸 Ragusa – Modica – Scicli

  • Giri ad anello tra chiese, cave naturali e cioccolato
  • PossibilitĂ  di percorsi guidati con tappe gastronomiche

🚴‍♀️ Tipologie di percorsi disponibili

 

Tipo di biciDifficoltĂ Zone ideali
🚵 MTB / GravelMedia – AltaMadonie, Nebrodi, Etna, Zingaro
🚲 Bici da trekkingFacile – MediaStagnone, Val di Noto, Marsala
🚴‍♂️ Bici da corsaAltaEtna, Nebrodi, costa ionica
⚡ E-bikeFacile per tuttiOvunque – consigliata nelle salite

đź§­ Servizi per cicloturisti in Sicilia

✔️ Noleggio bici (MTB, e-bike, corsa) in città e aeroporti
✔️ Tour guidati giornalieri e a tappe
✔️ Bici + treno (alcuni regionali attrezzati)
✔️ Bici + barca (Egadi, Eolie, Stagnone)
✔️ Trasporto bagagli e assistenza tecnica
✔️ Alloggi “bike friendly” con deposito sicuro e lavanderia
✔️ App e mappe GPS dedicate

🏕 Itinerari a tappe consigliati

  • La Rotta dei Borghi di Pietra: da Trapani a CefalĂą (5 tappe)
  • Tour del Barocco: da Siracusa a Scicli (3–4 tappe)
  • Etna Circle: giro completo del vulcano in 2 o 3 tappe
  • La Sicilia del vino: tour enogastronomico in bici (Menfi – Marsala – Alcamo)

đź“… Quando pedalare in Sicilia?

StagioneClima e consigli
PrimaveraIdeale: fioriture, clima fresco, poca gente
EstatePercorsi brevi o in altura (mattina presto)
AutunnoPerfetto per itinerari lunghi e vendemmie
InvernoOttimo nella Sicilia occidentale e costiera

Pedalare in Sicilia è come viaggiare dentro un’opera d’arte. Silenzio, profumi e panorami ti accompagneranno ad ogni salita.

đź”— [NOLEGGIA UNA E-BIKE] | [SCOPRI GLI ITINERARI GPS] | [PRENOTA IL TUO TOUR IN BICI]