🐢 Lampedusa
L’isola tropicale d’Italia tra natura protetta e mare trasparente
Lampedusa, la più grande delle isole Pelagie, è il punto più a sud d’Italia, più vicina all’Africa che alla Sicilia. Qui il mare è turchese, le spiagge sembrano caraibiche e la natura è ancora selvaggia. È la patria della celebre Spiaggia dei Conigli, spesso nominata tra le più belle del mondo.
🏝️ Cosa vedere e fare a Lampedusa
Spiaggia dei Conigli – Area marina protetta, perfetta per nuotare, rilassarsi e avvistare tartarughe marine
Cala Pulcino, Cala Croce, Cala Madonna – Piccole baie con fondali da sogno
Santuario della Madonna di Porto Salvo – Luogo di fede e panorama mozzafiato
Giro dell’isola in barca – Imperdibile per esplorare grotte e insenature
🐬 Natura e fauna
Tartarughe Caretta Caretta – Nidificano ogni anno a Lampedusa
Centro di recupero tartarughe marine (WWF) – Da visitare per conoscere e sostenere la tutela ambientale
Snorkeling e immersioni – Ricchissimi fondali, con fauna marina mediterranea
🍽️ Cosa assaggiare
Cuscus di pesce con influenza nordafricana
Tonno e pesce spada alla griglia
Insalata lampedusana con capperi, pomodori e origano
Dolci tradizionali con mandorle, fichi e miele
✨ Lampedusa è per chi…
✔️ Ama il mare in tutte le sue forme
✔️ Vuole una vacanza sostenibile e lontana dal caos
✔️ Cerca spiagge uniche e immersioni memorabili
✔️ Vuole vivere un’isola vera, tra natura, accoglienza e tradizione
🔗 [Tour in barca e snorkeling] | [Visita al centro WWF] | [Mappa delle cale più belle]