Comuni Agrigento

I 43 comuni della provincia di Agrigento: borghi, spiagge e tradizioni siciliane

Comuni della provincia di Agrigento
Scopri i 43 comuni agrigentini tra mare, colline, borghi storici e tradizioni popolari. Una guida completa per viaggiare nel cuore della Sicilia autentica.

Agrigento: tra luce, storia e sapori

La provincia di Agrigento, situata nel cuore della Sicilia meridionale, è una terra di luce, storia millenaria e paesaggi mozzafiato. Celebre per la **Valle dei Templi**, sito UNESCO e simbolo della Magna Grecia, Agrigento è molto più di un gioiello archeologico: è un mosaico di borghi, colline, vigneti, coste e tradizioni ancora vive.

Dal mare cristallino di Sciacca e Licata ai monti dell’entroterra, dai mercati contadini ai riti religiosi, questa provincia racconta una Sicilia autentica e generosa.

Un viaggio tra 43 comuni

La provincia comprende 43 comuni, ognuno con un’anima distinta. Ci sono i centri balneari come Licata, Sciacca e Porto Empedocle, ma anche piccoli borghi ricchi di storia e fascino come Sant’Angelo Muxaro, Caltabellotta o Sambuca di Sicilia, eletto Borgo dei Borghi.

Ogni comune è un invito a scoprire qualcosa di unico: una tradizione, un sapore, un paesaggio.

 Perché visitare l’Agrigentino

Ogni stagione è buona per scoprire l’Agrigentino:
Primavera per le feste popolari e la natura in fiore
Estate per il mare e le sagre
Autunno per i prodotti tipici e le vendemmie
Inverno per le tradizioni religiose e il turismo lento

Tra feste, bellezze naturali, siti archeologici e una gastronomia ricchissima, questa provincia è uno scrigno da aprire con lentezza e curiosità.