Comuni Siracusa
Comuni della Provincia di Siracusa
I comuni della provincia di Siracusa: arte, mare e archeologia nella Sicilia sud-orientale
Comuni della provincia di Siracusa
Scopri i 21 comuni della provincia aretusea: un viaggio tra templi greci, barocco siciliano, spiagge incontaminate e sapori mediterranei.
Siracusa, l’anima classica della Sicilia
Fondata dai Greci nel 734 a.C., Siracusa è una delle città più antiche e affascinanti del Mediterraneo. La sua provincia conserva intatto lo splendore del passato classico, mescolato con l’eleganza del barocco e la bellezza selvaggia delle coste.
Tra l’Isola di Ortigia, il Parco Archeologico della Neapolis, le cave di pietra e le fontane mitologiche, Siracusa è un libro di storia a cielo aperto.
Ma non è solo la città a incantare. I comuni che la circondano custodiscono spiagge paradisiache, riserve naturali, borghi barocchi, tradizioni contadine e siti archeologici ancora poco noti.
Una provincia tra natura e cultura
La provincia di Siracusa è composta da 21 comuni, tra costa e interno, ciascuno con una forte identità culturale e paesaggistica.
Puoi camminare tra le rovine di Eloro, assaporare il vino di Noto, perderti tra i vicoli di Palazzolo Acreide o tuffarti nelle acque cristalline di Fontane Bianche o Marzamemi, splendida frazione di Pachino.
Perché visitare la provincia di Siracusa
Siracusa è una destinazione ideale per chi cerca bellezza, storia, relax e autenticità:
– Per gli amanti dell’archeologia, tra templi greci, necropoli e teatri antichi
– Per chi ama il barocco e l’arte, con città come Noto e Palazzolo Acreide
– Per chi cerca mare incontaminato, tra le spiagge di Avola, Marzamemi, Portopalo
– Per chi vuole gustare prodotti tipici d’eccellenza: mandorle, vino Nero d’Avola, tonno rosso, pomodorini di Pachino
– Per chi ama la natura, con le riserve di Vendicari, Cavagrande e Pantalica
📌 Stiamo realizzando guide complete per ogni comune, con percorsi, eventi, sagre e consigli su cosa vedere e dove mangiare.
🗺️ A breve sarà online la mappa turistica interattiva della provincia di Siracusa.
📷 Hai esplorato questo territorio? Invia i tuoi scatti o raccontaci il tuo viaggio!