🏔️ Riserva Naturale di Monte Cofano
Tra cielo, mare e roccia: il gioiello nascosto della costa trapanese
La Riserva Naturale di Monte Cofano è uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia occidentale. Situata tra Custonaci, Cornino e Makari, offre un paesaggio mozzafiato dove le pareti rocciose si tuffano nel mare, circondate da sentieri panoramici, calette silenziose e grotte preistoriche. Un luogo perfetto per chi cerca natura autentica, trekking vista mare e relax selvaggio.
🌿 Cosa vedere e fare
- Sentiero costiero – Percorso che abbraccia il promontorio sul mare, adatto a tutti
- Grotte preistoriche – Come la Grotta Mangiapane, con ricostruzioni di vita contadina
- Torre di San Giovanni – Antica torre di avvistamento sul lato di Makari
- Cala Buguto, Cala Bukuto e Cala Tono – Piccole baie selvagge, ideali per snorkeling
- Punti panoramici spettacolari sulla costa tra Trapani e San Vito Lo Capo
🚶♂️ Attività consigliate
- Trekking e passeggiate naturalistiche
- Fotografia paesaggistica e birdwatching
- Snorkeling e bagno in calette limpide e poco affollate
- Escursioni guidate alla scoperta di flora, fauna e storia della riserva
📍 Come arrivare
- Accesso da:
- Custonaci (lato Cornino)
- Makari (lato opposto)
- Parcheggi nei pressi degli ingressi
- Ingresso libero (soggetto a chiusure parziali in caso di incendi o frane)
🐦 Natura e biodiversità
- Macchia mediterranea rigogliosa: palme nane, erbe aromatiche, carrubi
- Avifauna tipica: falchi pellegrini, gabbiani, aquile del Bonelli
- Falesie a picco sul mare e grotte nascoste tra le rocce
🍴 Dove fermarsi nei dintorni
- Agriturismi e ristorantini a Custonaci, Cornino e Castelluzzo
- Perfetto per un picnic vista mare in una delle aree attrezzate
- Prodotti locali: olio, pane cunzato, ricotta, dolci di mandorla
✨ Monte Cofano è per chi…
✔️ Ama camminare in natura con vista sul mare
✔️ Cerca silenzio e panorami mozzafiato
✔️ Vuole un’esperienza slow e sostenibile
✔️ Apprezza luoghi autentici, lontani dal turismo di massa
🔗 [Mappa dei sentieri di Monte Cofano] | [Grotta Mangiapane e Borgo Storico] | [Escursioni guidate tra Makari e Cornino]