🌾 Campobello di Mazara

Tra uliveti millenari, mare trasparente e antichi templi

Campobello di Mazara è un borgo autentico del trapanese, noto per la produzione dell’olio Nocellara del Belìce DOP, per le sue spiagge incontaminate di Tre Fontane e Torretta Granitola, e per l’area archeologica di Cave di Cusa, da cui furono estratti i blocchi per costruire i templi di Selinunte.

🏛 Cosa vedere e cosa fare

  • Cave di Cusa – affascinante sito archeologico a cielo aperto, con colonne greche ancora scolpite nella roccia
  • Centro storico di Campobello – tra piazze, chiese e tradizioni contadine
  • Chiesa Madre e Chiesa del Rosario – patrimonio religioso e architettonico
  • Museo Civico di Preistoria e Archeologia del Mare – reperti del territorio tra terra e acqua
  • Torretta Granitola – borgo marinaro con faro, chiesetta e piccole calette
  • Tre Fontane – località balneare con ampie spiagge sabbiose e mare cristallino

🫒 Esperienze da vivere

✔ Visita alle Cave di Cusa al tramonto per una passeggiata tra archeologia e natura
✔ Degustazione di olio extravergine DOP Nocellara in frantoi storici
✔ Relax sulle spiagge dorate di Tre Fontane
✔ Esplora Torretta Granitola a piedi o in bici tra mare, scogli e natura
✔ Partecipa alle feste religiose e sagre popolari, tra musica, cibo e identità

🥗 Cosa assaggiare a Campobello

  • Olio extravergine Nocellara del Belìce DOP
  • Pane caldo con olio e origano, olive condite, conserve
  • Caponata, busiate e piatti a base di verdure locali
  • Pesce fresco nelle borgate marinare
  • Dolci artigianali: cannoli, cassatelle, biscotti al sesamo

🛏 Dove dormire

Tra mare, collina e campagna, Campobello offre:
🌿 Agriturismi tra gli ulivi, 🏖️ Case vacanza a Tre Fontane, 🛏️ B&B nel borgo storico, 🏡 Appartamenti a Torretta

👉 Trova la tua sistemazione ideale QUI

📍 Come arrivare

🚗 Collegata con la SS115 e vicina all’autostrada A29 (uscita Campobello)
✈ Aeroporti più vicini:

  • Trapani Birgi (50 km)
  • Palermo Falcone-Borsellino (90 km)
    🚌 Bus regionali da Mazara, Castelvetrano, Trapani, Palermo

Campobello è archeologia viva, mare sincero e cultura contadina. Una Sicilia che profuma d’olio e racconta pietra e vento.

🔗 [PRENOTA ORA] | [SCOPRI GLI EVENTI] | [INSERISCI LA TUA ATTIVITÀ]