🌾 Misiliscemi
Il nuovo volto rurale e costiero della Sicilia occidentale
Nato nel 2021 dall’unione di otto frazioni dell’agro trapanese, Misiliscemi è il comune più giovane della Sicilia. Un territorio ampio, che si estende tra campagne fertili, borgate storiche, saline e spiagge dorate, perfetto per chi cerca un turismo lento, autentico e a contatto con la natura.
🏞 Cosa vedere e cosa fare
- Saline di Marausa – tramonti spettacolari, fenicotteri rosa e mulini a vento
- Spiaggia di Marausa Lido – sabbia fine, mare poco profondo e vista mozzafiato sulle Egadi
- Borgo di Rilievo – sede del municipio e cuore amministrativo del nuovo comune
- Frazioni rurali (Guarrato, Palma, Locogrande, Fontanasalsa, Pietretagliate, Salinagrande) – ideali per un’esperienza nella campagna siciliana
- Chiese di campagna, casali e masserie storiche – testimonianze della cultura contadina locale
🌅 Esperienze da vivere
✔ Passeggiata o aperitivo al tramonto sulle saline
✔ Giornata di mare e relax a Marausa Lido, perfetta per famiglie
✔ Gita in bici tra le frazioni su strade di campagna panoramiche
✔ Partecipazione a sagre e feste popolari, tra musica, tradizione e buon cibo
✔ Visita a frantoi e aziende agricole per scoprire olio, miele e prodotti a km 0
🍋 Cosa assaggiare a Misiliscemi
- Olio extravergine d’oliva e conserve artigianali
- Formaggi di pecora, pane nero e busiate fatte in casa
- Dolci tradizionali delle feste (cassatelle, sfince)
- Frutta e ortaggi locali
- Pesce fresco nei ristoranti di Marausa
🛏 Dove dormire
Misiliscemi è perfetto per chi cerca pace, natura e autenticità:
🌾 Agriturismi immersi nel verde, 🏡 Case vacanza vicino al mare, 🛏️ B&B rurali e ospitalità familiare
👉 Scopri le migliori strutture a Misiliscemi e dintorni QUI
📍 Come arrivare
🚗 A pochi minuti da Trapani, lungo la SS115
✈ Vicinissimo all’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi (10 minuti)
🚌 Collegamenti bus da Trapani e Marsala
🛥 A 15 minuti dal porto di Trapani (collegamenti con le Egadi)
Misiliscemi è natura, tradizione e futuro. Una nuova Sicilia che affonda le radici nella sua terra.
🔗 [SCOPRI IL TERRITORIO] | [EVENTI E SAGRE] | [INSERISCI LA TUA ATTIVITÀ]