🏖️ Marausa

Tramonti sullo Stagnone, mare tranquillo e relax a due passi da Trapani

Marausa è una frazione costiera del comune di Misiliscemi, in provincia di Trapani. Con la sua lunga spiaggia sabbiosa, il mare calmo e poco profondo, e la vista mozzafiato sulle Isole dello Stagnone e su Mozia, è la meta perfetta per famiglie, amanti del kitesurf e viaggiatori in cerca di relax a contatto con la natura.

🌊 Cosa vedere e fare a Marausa

  • Spiaggia di Marausa – Lunga e sabbiosa, ideale per bambini e bagni rilassanti
  • Tramonti spettacolari – Sullo sfondo si stagliano Mozia, l’Isola Lunga e i mulini delle saline
  • Sport acquatici – Windsurf, kitesurf e sup, grazie ai venti costanti e all’acqua bassa
  • Passeggiate sulla battigia – Perfette all’alba o al tramonto, tra silenzio e profumo di mare
  • Escursioni in barca verso lo Stagnone o le Egadi (Favignana in 20 minuti!)

🍴 Cosa mangiare nei dintorni

  • Cous cous di pesce e piatti tipici trapanesi
  • Ricci di mare, quando in stagione
  • Pane cunzato, arancine, cassatedde e dolci al pistacchio
  • Vini locali: Grillo, Zibibbo, Nero d’Avola

🚗 Dove dormire

  • Case vacanza sul mare
  • Agriturismi tra gli uliveti di Misiliscemi
  • B&B con vista tramonto
  • Campeggi e glamping per una vacanza sostenibile

📍 Nei dintorni

  • Riserva Naturale dello Stagnone – Per birdwatching, tour in barca e visita a Mozia
  • Trapani città – A soli 10 km
  • Saline di Nubia e Museo del Sale
  • Collegamenti rapidi con l’Aeroporto di Trapani-Birgi (5 minuti)

✨ Marausa è per chi…

✔️ Cerca una spiaggia tranquilla e naturale
✔️ Vuole un’alternativa più silenziosa rispetto a San Vito o Trapani centro
✔️ Ama sport acquatici e tramonti unici
✔️ Desidera una vacanza slow, a contatto con il mare e la natura

🔗 [Scopri la Spiaggia di Marausa] | [Escursioni alle Isole dello Stagnone] | [Guida alle strutture ricettive di Marausa]