🏰 Erice

Il borgo tra le nuvole, dove il tempo si è fermato

Arroccata a 750 metri sul mare, Erice è un gioiello medievale sospeso tra cielo e terra. Con i suoi vicoli acciottolati, i panorami mozzafiato e il profumo di dolci alle mandorle, è un luogo incantato che conquista il cuore di chiunque la visiti.


🏛 Cosa vedere e cosa fare

  • Castello di Venere – antica fortezza normanna costruita su un tempio dedicato alla dea dell’amore

  • Giardini del Balio – terrazze panoramiche con vista sul mare e sulle Isole Egadi

  • Centro storico – un dedalo di stradine in pietra, archi e cortili fioriti

  • Chiesa Matrice e Torre Campanaria – simboli religiosi e architettonici del borgo

  • Museo Cordici – reperti archeologici e opere d’arte medievali

  • Porta Trapani – accesso principale al borgo, con funivia panoramica dal basso


🌄 Esperienze da vivere

✔ Salita in funivia da Trapani a Erice tra cielo e mare
✔ Degusta le famose genovesi ericine calde di pasticceria
✔ Passeggia tra nebbia e silenzio per un’atmosfera magica
✔ Partecipa agli eventi culturali nel borgo: musica, teatro, rievocazioni
✔ Ammira il tramonto dalla cinta muraria con vista su Trapani e le Egadi


🍰 Cosa assaggiare a Erice

  • Genovesi di crema – dolce tipico locale da gustare caldo

  • Dolci di mandorla e pistacchio, preparati secondo antiche ricette conventuali

  • Cuscus trapanese di pesce

  • Vini locali e passiti delle colline ericine


🛏 Dove dormire

Erice è perfetta per un soggiorno romantico o spirituale:
🏡 Dimore storiche, 🛏️ B&B con vista sulle isole, 🧘‍♂️ Ritiri di relax e meditazione

👉 Prenota la tua esperienza tra le nuvole QUI


📍 Come arrivare

🚗 In auto: da Trapani in 20 minuti (strada panoramica)
🚡 In funivia: collegamento diretto da Trapani (10 min)
🚌 Linee bus stagionali dalla costa
✈ Aeroporto più vicino: Trapani Birgi Vincenzo Florio (30 km)


Erice è sogno, pietra, silenzio. Una Sicilia in quota, da vivere lentamente.

🔗 [PRENOTA ORA] | [SCOPRI GLI EVENTI] | [INSERISCI LA TUA ATTIVITÀ]