🏰 Salemi

Il primo capoluogo d’Italia, tra storia, pane e arte tra le pietre

Salemi, incastonata tra le colline della Valle del Belìce, è un borgo medievale dallo spirito fiero e creativo. Fu il primo capoluogo d’Italia per un giorno, durante l’impresa dei Mille di Garibaldi, ma è anche la città dei musei diffusi, del pane votivo e di un centro storico in pietra che incanta a ogni passo.


🏛 Cosa vedere e cosa fare

  • Castello normanno-svevo – simbolo della città, affacciato sulla valle

  • Centro storico medievale – tra viuzze in pietra, archi, scalinate e silenzio

  • Museo del Risorgimento Garibaldino – per rivivere il giorno in cui Garibaldi proclamò l’Unità

  • Museo della Mafia – allestimento moderno e riflessivo

  • Museo del Pane Rituale – arte popolare, religione e creatività in una tradizione unica

  • Chiesa Madre e Chiesa di San Bartolomeo – capolavori d’arte sacra


🌄 Esperienze da vivere

✔ Partecipa alla Festa di San Giuseppe con le famose “cene” votive di pane artistico
✔ Passeggia tra le vie del borgo con una guida locale
✔ Visita le installazioni artistiche contemporanee nel cuore del centro storico
✔ Gusta vini e prodotti tipici nelle cantine del territorio
✔ Raggiungi il Belvedere per una vista panoramica su tutta la valle


🍞 Cosa assaggiare a Salemi

  • Pane votivo di San Giuseppe – simbolico, decorato, artistico

  • Busiate con sughi rustici, agnello e carni locali

  • Olio extravergine delle colline del Belìce

  • Dolci tipici: cassatelle, mustazzoli, sfince

  • Vini locali: Nero d’Avola, Syrah, Grillo


🛏 Dove dormire

Salemi è perfetta per chi cerca autenticità e quiete:
🏡 Alloggi nel centro storico restaurato, 🛏️ B&B in case nobiliari, 🌿 Agriturismi con vista

👉 Scopri dove dormire a Salemi e nelle campagne del Belìce QUI


📍 Come arrivare

🚗 Collegata alla SS188 e facilmente raggiungibile da:

  • Castelvetrano (30 min)

  • Marsala (40 min)

  • Trapani (45 min)
    ✈ Aeroporto più vicino: Trapani Birgi (50 km)
    🚌 Bus da Palermo e Trapani (linee AST)


Salemi è un museo a cielo aperto, dove ogni pietra racconta. Tra storia, spiritualità e arte antica.

🔗 [PRENOTA ORA] | [SCOPRI GLI EVENTI] | [INSERISCI LA TUA ATTIVITÀ]