🖼 Gibellina
Dove l’arte ha ricostruito la città e dato forma alla memoria
Gibellina non è solo un comune della Valle del Belìce: è un simbolo di rinascita attraverso l’arte. Dopo il tragico terremoto del 1968, la città fu ricostruita con il contributo di artisti, architetti e intellettuali italiani e internazionali, diventando una città-museo a cielo aperto. Oggi, è una tappa imperdibile per chi cerca cultura, emozione e paesaggi visionari.
🏛 Cosa vedere e cosa fare
Cretto di Burri – la più grande opera di land art d’Europa: una colata bianca di cemento che ricopre le rovine dell’antica Gibellina
Museo Civico d’Arte Contemporanea Ludovico Corrao (MAC) – con opere di Boetti, Accardi, Pomodoro e altri maestri del ‘900
Sistema delle piazze – un centro urbano disegnato da architetti visionari come Purini, Thermes e Quaroni
Chiesa Madre – architettura simbolica tra arte e spiritualità
Sculture monumentali lungo le vie – una galleria d’arte urbana permanente
Teatro, giardini, spazi espositivi – spesso sede di eventi e festival
🎨 Esperienze da vivere
✔ Cammina nel Cretto di Burri e ascolta il silenzio della memoria
✔ Partecipa a una visita guidata urbana tra arte, architettura e racconto
✔ Esplora il MAC – uno dei poli d’arte contemporanea più importanti del Sud Italia
✔ Scopri la Gibellina vecchia – ruderi storici e sentieri rurali
✔ Vivi eventi culturali come Orestiadi di Gibellina, festival teatrale e multiculturale
🍽️ Cosa assaggiare a Gibellina
Olio e pane di tumminia, simboli della valle
Busiate con sughi rustici, legumi e verdure locali
Formaggi e salumi artigianali
Vini DOC del Belìce e rosoli aromatici
Dolci delle feste: cassatelle, biscotti di mandorla e mostaccioli
🛏 Dove dormire
Gibellina è perfetta per chi cerca ispirazione e tranquillità:
🛏️ B&B artistici, 🌿 agriturismi nei dintorni, 🏡 alloggi immersi nel verde belicino
👉 Scopri le strutture ricettive disponibili QUI
📍 Come arrivare
🚗 A pochi km da Salemi, Santa Ninfa, Partanna, accessibile dalla SS119 e A29
✈ Aeroporti vicini:
Trapani Birgi (60 km)
Palermo Falcone-Borsellino (90 km)
🚌 Bus da Trapani, Castelvetrano, Palermo (linee stagionali o prenotabili)
Gibellina è arte che resiste, memoria che abbraccia, futuro che cammina. Una Sicilia diversa, da vivere con la mente e il cuore.
🔗 [SCOPRI IL CRETTO] | [VISITA IL MUSEO] | [INSERISCI LA TUA ATTIVITÀ]