🌅 Makari
Un angolo di paradiso tra San Vito Lo Capo e la Riserva del Monte Cofano
Makari, scritto anche Macari, è una piccola frazione del comune di San Vito Lo Capo, affacciata su uno dei tratti di costa più scenografici della Sicilia. Negli ultimi anni è diventata celebre anche grazie alla fiction RAI, ma da sempre è rifugio di viaggiatori in cerca di pace, natura e tramonti mozzafiato.
🌊 Cosa vedere e vivere a Makari
- Baia di Santa Margherita – Una lunga e spettacolare insenatura, tra sabbia, scogli e acque trasparenti
- Torre dell’Uzzo e Cala dell’Uzzo – All’interno della Riserva dello Zingaro, raggiungibili in pochi minuti
- Riserva di Monte Cofano – Panorami, trekking e calette selvagge tra le più belle della Sicilia
- Tramonti sul Golfo di Makari – Considerati tra i più emozionanti della costa occidentale
🏖️ Spiagge consigliate
- Spiaggia di Isulidda – Piccola cala con acqua limpidissima
- Cala Bue Marino – Spiaggia di ciottoli con fondale perfetto per lo snorkeling
- Spiaggia di Makari – Ampia, sabbiosa, ideale per famiglie e relax assoluto
đź’¤ Dove alloggiare
- B&B e agriturismi vista mare
- Case vacanza immerse nel silenzio
- Sistemazioni eco-sostenibili e a conduzione familiare
🍝 Cosa mangiare a Makari
- Cous cous di pesce, icona della tradizione locale
- Pane cunzato, perfetto per un pranzo vista mare
- Frittura di paranza e ricci di mare (in stagione)
- Dolci tipici come il bianco mangiare o le cassatedde
✨ Makari è per chi…
✔️ Ama la natura, il silenzio e la bellezza autentica
✔️ Cerca un’alternativa più tranquilla a San Vito Lo Capo
✔️ Vuole vivere il mare e i tramonti come un local
✔️ Desidera una vacanza sostenibile, lenta e rigenerante
đź”— [Mappa delle spiagge di Makari] | [Trekking nella Riserva di Monte Cofano] | [Dove dormire con vista sul tramonto]